Massimo Balestrini

Massimo Balestrini nasce a Milano il 3 Marzo del 1967. La sua passione per le arti figurative ed in special modo per il disegno e le arti visive lo spingono a frequentare l’Istituto d’Arte Beato Angelico di Milano, dove consegue il diploma di Maestro d’Arte e la Maturità d’Arte Applicata nella sezione di Decorazione Pittorica. Nello stesso periodo scopre la passione per l’uso del computer come nuovo mezzo creativo. In seguito, consegue una Laurea in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Milano e mai dimenticando l’antico amore per l’arte, si diploma con lode in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera dove, successivamente, collabora con il Prof. Filippo Panseca per Il Corso di Computer Painting. Al concorso internazionale di computer graphics BitMovie 1995 è tra i primi tre classificati. Lavora per Il Sole 24 Ore, Il Giorno, Virtual, ecc.
Massimo Balestrini è Docente presso l’Accademia Cignaroli di Belle Arti di Verona per il corso di: “Elaborazione digitale dell’Immagine”. Inoltre è responsabile di sede e docente presso i laboratori distaccati di Torbole della Libera Accademia di Belle Arti Laba per i dipartimenti di Design e Graphic Design e Multimedia.
Le sue opere si trovano in collezioni italiane e straniere.
MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE
2012
“The Times They Are a – Changin’ “, Arte Fiera, Mazzoleni Art Gallery, Bergamo
“Silence”, Cover per CD Musicale, Neja 2012
2011
“Art Contemporain Italien”, Galerie du Tilleul, collettiva, Champtauroz, Svizzera
“Anything is possible now “, Arte Fiera, Mazzoleni Art Gallery, Bergamo
“Contemporary Art – Summer 2011”, Galleria Art & Events, collettiva, Forte Village, Sardegna
“Arte Contemporanea”, Galleria Tondinelli, collettiva, Roma
“Contemporary Art – Winter 2011”, Galleria Art & Events, collettiva, Bergamo
2010
“Exhibitalia”, Art Basel, Miami – USA
“Contemporary Art – Summer 2010”, collettiva, Forte Village, Sardegna
“Arte Contemporanea”, collettiva, Barchessa Rambaldi, Bardolino (Vr) – a cura di Daniele Liguori;
2009
“Massimo Balestrini: Identity Crisis”, personale, Barchessa Rambaldi, Bardolino (Vr) – a cura di D. Liguori;
“Turing Test”, Galleria New Ars Italica, Milano – a cura di M. S. Brivio Sforza, A. Brugnoli, K. Snajder;
“Contemporary Art – Summer 2009”, collettiva, Forte Village, Sardegna
“Massimo Balestrini & Filippo Panseca: Learning to fly”, Barchessa Rambaldi, Bardolino (Vr) – a cura di D. Liguori;
“The wild side – Jansport”, personale, Pitti Immagine, Firenze
2008
“Atelier aperti – 2° edizione”, Galleria Moa, Verona;
“Massimo Balestrini: The Time Machine”, personale, Barchessa Rambaldi, Bardolino (Vr);
“Centenario Olivetti”, collettiva, Museo Olivetti, Ivrea (To)
“EVOluzione. L’uomo, le macchine, la natura, la biologia e l’intelligenza (polimorfa). Etica e Religione”, installazione,
Fiera della parola, Parco di Villa Casana, Ivrea (To);
2007
“Massimo Balestrini: Information War”, personale, Ecoteca, Pescara – a cura di L.Pagliarini;
“Rosso Bardolino”, Barchessa Rambaldi, Bardolino (Vr);
“Noneart: Luxury Car”, Barchessa Rambaldi, Bardolino (Vr);
2001
“Massimo Balestrini”, personale, Ponte delle Gabelle, Milano
1995
“Arte e Vita Artificiale”, collettiva, Futurshow, Bologna
Premiato al concorso internazionale di Computer Graphics BitMovie 95, Riccione
1994
“Massimo Balestrini: Walk of life”, mostra personale, Alpha Portfolio, Lugano – Svizzera
ABOUT SECRETS
WE CAN CHANGE THE WORLD (?)
TICKET TO LOVE
MAIN STREAM
THE MAGIC DOOR
ALTER EGO
COSMOPOLIS
CONSPIRACY
ELIZA AND THE PROBLEM SOLVING MACHINE
A NEW KIND OF ENERGY
LEARNING TO FLY
THE WAY TO TRUTH
THOUGHTS
IDENTITY CRISIS
THE TIME MACHINE
INFORMATION WAR
EVO
GOLDEN AGES
CIRCUS
URBAN SOCIETY
JAP
Comments are closed.